Si avvisano i gentili utenti che giovedì 1 maggio e venerdì 2 maggio i nostri uffici non saranno operativi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente lunedì 5 maggio. Per qualsiasi necessità è possibile inviare un'email all'indirizzo di posta [email protected].
Corso

Sicurezza: Corso Lavoratori - Aggiornamento (6h) ED 22

Rischio basso

Descrizione corso

AGGIORNAMENTO LAVORATORI E ALUNNI SULLA SICUREZZA

Personale ATA e Docenti che sono già in possesso degli attestati di partecipazione ai corsi di fomazlone in materia di sicurezza organizzati nel rispetto delle norme di settore (art. 220.lgs. 626/94, art.1 D.M. 16 gennaio 1997, art. 37 D.lgs. 81/08), compresi i neoassunti.
La frequenza del corso dei lavoratori e alunni sulla sicurezza permette l'assolvimento dell'aggiornamento obbligatorio, esaminando e riprendendo le novità legislative e le tematiche particolari che hanno modificato e integrato tutte le procedure di sicurezza importanti all'interno dell'ambiente di lavoro scuola.

 

Come stabilito in base all'accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011 (Allegato A, punto 3, Utilizzo delle modalità di apprendimento e-Learning):

L'utilizzo delle modalità di apprendimento e-learning è consentito per i corsi di aggiornamento per Dirigenti, Preposti e Lavoratori.

 

PROGRAMMA DEL CORSO:

  • 1 principali e maggiormente rilevanti condizioni di aggravio del rischio da movimentazione manuale dei carichi
  • 2 la movimentazione manuale dei carichi con rotazioni e piegamenti della schiena
  • 3 movimenti ripetitivi o che richiedono uno sforzo intenso
  • 4 l'assunzione di posture scorrette o statiche
  • 5 vibrazioni, scarsa illuminazione, lavoro in ambienti freddi
  • 6 ritmi intensi di lavoro
  • 7 il mantenimento prolungato della stessa posizione in piedi o seduta
  • 8 misure di prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici nelle attività lavorative
  • 9 La sicurezza e il D.Lgs. 81/08
  • 10 Obblighi e responsabilità delle principali figure richiamate dal D.Lgs. 81/08: datore di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori
  • 11 La formazione dei lavoratori, preposti e dirigenti: i recenti Accordi Stato Regioni
  • 12 La sicurezza negli appalti
  • 13 La gestione in sicurezza delle emergenze
  • 14 I contenuti del documento di valutazione dei rischi previsti dal D.Lgs. 81/08
  • 15 Metodologia di valutazione dei rischi per la sicurezza

 

Prezzo per Istituti Scolastici: 690,00 Euro
Soluzione TRIENNALE: 490,00 Euro/anno

 

Per gli istituti scolastici, l'acquisto del corso dà libero accesso a tutti i materiali didattici, test esercitativi, esame finale ed attestato di partecipazione ad un numero illimitato di utenze.

NB. Per qualsiasi richiesta di assistenza relativa all'accesso al corso, inviare una richiesta dalla pagina CONTATTI compilando i campi richeisti e l'oggetto della richiesta.

Dicono di noi

Solo recensioni verificate