O.M.112/2022 GPS - Graduatorie Provinciali Supplenze
L' O.M. 112/2022 è l'ordinanza che disciplina, per il biennio relativo agli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024, l’aggiornamento, il trasferimento e il nuovo inserimento nelle graduatorie provinciali per le supplenze e nelle graduatorie di istituto su posto comune e di sostegno.
Il controllo dei titoli, per i candidati che hanno presentato domanda di inserimento/aggiornamento o trasferimento per via telematica entro i termini indicati dal Ministero (31/05/2022) verrà effettuato dal Dirigente Scolastico della scuola in cui l'aspirante stipulerà il primo contratto di lavoro ai sensi dell’ Art. 8 – Co. 7-8-9 dell' Ordinanza Ministeriale.
Pertanto, il corso fornirà un prezioso aiuto alle segreterie scolastiche in relazione a tutta la procedura informatizzata relativa alle convocazioni da graduatorie di istituto GPS, al supporto normativo e pratico sulla gestione delle domande degli aspiranti docenti e alle procedure di verifica rettifica e convalida dei titoli e dei punteggi in piattaforma SIDI. Il corso si occuperà inoltre della digitazione dei contratti con invio informatizzato alla RTS, nonché della gestione degli effetti sanzionatori in caso di mancata accettazione/rinuncia/abbandono della supplenza su graduatorie GPS e GAE conferite dall'UAT e da quelle di istituto.
Cosa imparerai frequentando questo corso?
Il corsista imparerà ad acquisire competenze specifiche su tutta la procedura di Reclutamento dei supplenti su graduatorie di istituto GPS e GAE, dalla convocazione informatizzata al SIDI alla digitazione dei contratti con invio telematico alla RTS. Acquisirà competenze specifiche sulla valutazione istruttoria delle domande degli aspiranti valide per l'inserimento/aggiornamento nelle graduatorie GPS secondo la normativa vigente, attraverso esempi illustrativi al fine di operare correttamente nel nodo SIDI nella sezione dedicata al Reclutamento.
Imparerà a verificare la congruenza tra le classi di concorso richieste dagli aspiranti e i titoli dichiarati per l'accesso alle specifiche graduatorie, la valutazione dei servizi prestati nelle scuole non statali e dei titoli conseguiti presso enti di formazione accreditati/riconosciuti dal MIUR e la valutazione dei servizi specifici e aspecifici prestati su altra classe di concorso/tipologia di posto.
Punti programma
• Procedura di conferimento delle supplenze per ordine di convocazione da quelle Provinciali conferite dall' UAT a quelle su graduatorie di istituto conferite dal D.S.
• Adempimenti obbligatori da parte delle istituzioni scolastiche nei controlli dei titoli da operare di propria competenza. Esempi di calcolo e validazione in piattaforma SIDI dei punteggi distinti per titoli e servizi.
• Effetti sanzionatori per mancata accettazione/rinuncia/abbandono della supplenza su graduatorie GPS e GAE conferite dall' UAT e da quelle di istituto.
• Normativa di riferimento per la valutazione sulla congruenza tra le classi di concorso richieste e i titoli dichiarati per l'accesso alle specifiche graduatorie.
• Inserimento e scioglimento della riserva in 1^ fascia GPS posto comune e sostegno.
• Convocazioni informatizzate e modalità di individuazione degli aspiranti da graduatorie di istituto GPS in piattaforma SIDI.
• Digitazione dei contratti al SIDI dei supplenti nominati da GPS con invio telematico alla RTS.
materiali didattici e Documenti allegati
- Mod. conferma /rettifica / esclusione GPS (O.M. 112/2022)
- Normative di riferimento
- Registrazione Integrale Corso
- Slide
Seminario in diretta streaming a numero chiuso, rivolto rispettivamente al neofita, a chi vuole ampliare le proprie conoscenze su di un particolare argomento, o affrontare argomenti completamente nuovi. Di volta in volta dedicati alle tematiche più ricorrenti e attuali del mondo scuola.
Nell’iscrizione sono inclusi la registrazione dell’evento, il materiale didattico, domande prima, durante e dopo la diretta.
Programma orario
Formazione: 9:30 - 13:30
Pausa 15"
Iscrizioni a carico della scuola
Iscrizioni utenze private
L'Iscrizione Include:
L'Iscrizione Include: