Si avvisano i gentili utenti che giovedì 1 maggio e venerdì 2 maggio i nostri uffici non saranno operativi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente lunedì 5 maggio. Per qualsiasi necessità è possibile inviare un'email all'indirizzo di posta [email protected].
Corso

Seminario PREMIUM: Le modalità applicative del nuovo codice degli appalti tra novità e conferme

del 20/10/2023

1^ Parte il 20/10/2023 | 2^ Parte il 10/11/2023

Descrizione corso

1° incontro: Venerdì, 20 ottobre - START ore 09:30
2° incontro: Venerdì, 10 novembre - START ore 15:00



Il seminario verrà realizzato secondo l'esclusivo format messo a punto da Docendo, che prevede due incontri in diretta streaming. La formazione vera e propria verrà erogata nel corso del primo appuntamento.

In seguito, a distanza di 15-20 giorni è previsto il secondo incontro, di ordine pratico-operativo, caratterizzato dalla formula "Domande & Risposte".

Avrai così la possibilità di chiarire tutti i tuoi dubbi parlandone in diretta col docente.

Ma le novità non finiscono qui: prima dello svolgimento delle dirette riceverai presso il tuo istituto le dispense cartacee che verranno utilizzate durante gli incontri di formazione.

Un ulteriore valido supporto che ti consentirà di massimizzare il tuo apprendimento.

Nell’iscrizione sono inclusi la registrazione dell’evento, il materiale didattico, domande prima, durante e dopo la diretta.


Corso di specializzazione sugli appalti pubblici di beni e servizi nel D.lgs. 36/2023

Verrà illustrata la disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023) dopo il primo periodo applicativo, dando evidenza in particolare ai profili innovativi nelle diverse fasi del ciclo dell’appalto, con riguardo alle procedura sotto-soglia: dai nuovi principi generali alla figura del Responsabile Unico di Progetto, alle procedure di affidamento, alle novità della fase di esecuzione.

Cosa imparerai frequentando questo corso?

- La corretta applicazione delle norme tra vecchio e nuovo codice
- Le novità introdotte con il nuovo codice e i punti di continuità
- La nuova figura del RUP
- Come si effettuano i controlli requisiti generali e speciali: il FVOE
- Quando chiedere le garanzie

Punti programma

• Il periodo transitorio e applicativo
• Le procedure sotto-soglia
• La programmazione
• L'esecuzione dei contratti

Documenti allegati

Slide del corso


Iscrizioni a carico della scuola
I prezzi di intendono IVA esenti

  • • € 240,00 da 1 a 3 Iscritti
  • • € 40,00 per ogni iscrizione successiva

Iscrizioni utenze private
I prezzi di intendono IVA esenti

  • • € 240,00

L'Iscrizione Include:

  • • Accesso alla diretta
  • • Accesso al seminario "Domande & Risposte"
  • • 3 iscrizioni incluse
  • • Video dell'evento disponibile per tre mesi
  • • Domande Illimitate Prima dell'evento
  • Tre domande da effettuare nell'arco dei tre mesi

L'Iscrizione Include:

  • • Accesso alla diretta
  • • Accesso al seminario "Domande & Risposte"
  • • Video dell'evento disponibile per tre mesi
  • • Domande Illimitate prima dell'evento
  • Tre domande da effettuare nell'arco dei tre mesi

Relatori del corso

Foto del relatore

Antimo Petrossi

Dicono di noi

Solo recensioni verificate