Corso

Amministrazione trasparente: le scadenze a partire da gennaio 2024

del 29/01/2024

Codice degli appalti, pubblicazione documenti attività negoziale

Descrizione corso

Lunedì, 29 gennaio - START ore 09:30

Codice MEPA: DOCENDO321

Durante il corso saranno analizzate le sottosezioni di primo livello e le sottosezioni di secondo livello e le procedure amministrative per produrre i documenti/dati nel peno rispetto dei contenuti e del formato previsti dal decreto. Metteremo in risalto le differenza di contenuti e durata tra la sezione amministrazione trasparente e albo on line, tenendo sempre conto della disciplina della protezione dei dati personali.

Cosa imparerai frequentando questo corso?

1) Formati di pubblicazione obbligatori

2) Distinzione sezione trasparenza dall'albo on line

3) Come pubblicare i documenti nel pieno rispetto della normativa relativa al trattamento dati personali

4) Come generare i link di pubblicazione nel pieno rispetto dell'art 9 bis del decreto (BDNCP - Consulentipubblici- ARAN)

5) Acquisire consapevolezza dei documenti da pubblicare per ogni sezione

6) Le procedure semplificate di pubblicazione

7) L'utilizzo del cloud per accedere ai documenti sempre aggiornati

Punti programma


1) Il Decreto 33 e la scuola - Il responsabile della trasparenza - la normativa specifica per le scuole Delibera ANAC 430 del 13/04/2016;
2) La riforma del FOIA I diversi tipi di accesso: civico e generalizzato;
3) Strutturazione in sezioni, e sotto-sezioni;
4) Denominazioni, contenuti e durata dei singoli obblighi;
5) Formati di pubblicazione
6) La pubblicazione dei documenti all'albo on line, formati e contenuti. I dati della scuola (Open data) - Il portale unico della Scuola - Scuola in chiaro. Approfondimento sulle cinque sfide pratiche della trasparenza: Bandi di Gara e contratti, Consulenti e collaboratori, Qualità delle informazioni, Accesso Civico e Registro accessi.

Documenti allegati


• Dispense - procedure di pubblicazione dati - documenti


Seminario in diretta streaming a numero chiuso, rivolto rispettivamente al neofita, a chi vuole ampliare le proprie conoscenze su di un particolare argomento, o affrontare argomenti completamente nuovi. Di volta in volta dedicati alle tematiche più ricorrenti e attuali del mondo scuola.

Nell’iscrizione sono inclusi la registrazione dell’evento, il materiale didattico, domande prima, durante e dopo la diretta.

Il corso prevede una pausa di 15 minuti


Iscrizioni a carico della scuola

  • • € 120 da 1 a 3 Iscritti
  • • € 150,00 4 Iscritti
  • • € 180,00 5 Iscritti
  • • € 35,00 per ogni iscritto eccedente i primi 5

Iscrizioni utenze private

  • • € 120,00

L'Iscrizione Include:

  • • Accesso alla diretta
  • • Video dell'evento disponibile per tre mesi
  • • Domande Illimitate durante il seminario
  • Tre domande da effettuare nell'arco dei tre mesi

L'Iscrizione Include:

  • • Accesso alla diretta
  • • Video dell'evento disponibile per tre mesi
  • • Domande Illimitate durante il seminario
  • Tre domande da effettuare nell'arco dei tre mesi

Relatori del corso

Foto del relatore

Mario Grimaldi

Dicono di noi

Solo recensioni verificate