Corso

Comunicazione spese scolastiche e inoltro ADE

del 03/03/2025

La gestione della comunicazione dei dati all' Agenzia delle Entrate

Descrizione corso

Lunedì, 03 marzo - START ore 09:30

 

Codice MEPA: DOCENDO408


Il corso si propone di fornire al personale amministrativo scolastico le competenze necessarie per gestire in modo efficace i pagamenti scolastici attraverso il sistema PagoPA, garantendo la conformità alle normative vigenti e ottimizzando i processi amministrativi. Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di compilare correttamente la comunicazione ADE Contributi, evitando errori e diventando un punto di riferimento per i colleghi nell'ambito della digitalizzazione della scuola.

 

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

• Acquisire una conoscenza approfondita del sistema PagoPA e delle sue applicazioni nel contesto scolastico
• Padroneggiare le procedure per l'inoltro dei dati ADE Contributi all'Agenzia delle Entrate in modo corretto e tempestivo
• Interpretare correttamente le normative vigenti e le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate relative all'obbligo di comunicazione
• Sviluppare competenze pratiche nella compilazione e trasmissione dei dati, evitando errori e garantendo la conformità alle disposizioni di legge
• Ottimizzare i processi amministrativi legati ai pagamenti e alle comunicazioni fiscali, migliorando l'efficienza e la trasparenza.

Introduzione al Sistema PagoPA:

1) Cos'è PagoPA e perché è importante per la Pubblica Amministrazione
2) I vantaggi dell'utilizzo di PagoPA per le istituzioni scolastiche
3) I diversi canali di pagamento disponibili (SPID, CIE, carte di credito, ecc.)
4) Le modalità di integrazione di PagoPA nei sistemi informativi scolastici
5) L'Obbligo di Comunicazione ADE Contributi

Il quadro normativo di riferimento (legge di bilancio, circolari dell'Agenzia delle Entrate):

1) Le tipologie di dati da comunicare (spese per l'istruzione, erogazioni liberali, rimborsi)
2) Le tempistiche e le modalità di trasmissione dei dati
3) Le sanzioni previste in caso di mancata o errata comunicazione
4) Analisi Dettagliata dei Documenti dell'Agenzia delle Entrate

Guida alla compilazione della comunicazione ADE Contributi:


1) Interpretazione dei campi obbligatori e facoltativi
2) Gestione delle eventuali anomalie o errori nella trasmissione dei dati
3) Casi pratici e simulazioni per consolidare le conoscenze
4) Utilizzo Pratico della Piattaforma PagoPA

Analisi delle ultime modifiche normative e circolari dell'Agenzia delle Entrate:

1) Impatto delle nuove disposizioni sulle procedure operative
2) Scenari futuri e prospettive di sviluppo del sistema PagoPA nel settore scolastico

Documenti allegati

• Slide e materiale didattico


Seminario in diretta streaming a numero chiuso, rivolto rispettivamente al neofita, a chi vuole ampliare le proprie conoscenze su di un particolare argomento, o affrontare argomenti completamente nuovi. Di volta in volta dedicati alle tematiche più ricorrenti e attuali del mondo scuola.

Nell’iscrizione sono inclusi la registrazione dell’evento, il materiale didattico, domande prima, durante e dopo la diretta.

Il corso prevede una pausa di 15 minuti


Iscrizioni a carico della scuola

  • • € 129 da 1 a 3 Iscritti
  • • € 150,00 4 Iscritti
  • • € 180,00 5 Iscritti
  • • € 35,00 per ogni iscritto eccedente i primi 5
    Esenzione IVA ex art. 10 del DPR n. 633 del 1972

Iscrizioni utenze private

  • • € 129,00
    Esenzione IVA ex art. 10 del DPR n. 633 del 1972

L'Iscrizione Include:

  • • Accesso alla diretta
  • • Video dell'evento disponibile per tre mesi
  • • Domande Illimitate durante il seminario
  • Tre domande da effettuare nell'arco dei tre mesi

L'Iscrizione Include:

  • • Accesso alla diretta
  • • Video dell'evento disponibile per tre mesi
  • • Domande Illimitate durante il seminario
  • Tre domande da effettuare nell'arco dei tre mesi

Relatori del corso

Foto del relatore di default

GIUSEPPINA SIMEONE

Dicono di noi

Solo recensioni verificate